In una società moderna e diversificata, la politica familiare riflette i nostri valori e principi. Purtroppo, molte delle normative e leggi vigenti in Svizzera sono ancora caratterizzate da idee antiquate e discriminazioni. Non è ora di abbattere queste barriere e perseguire una politica familiare liberale che rispetti e promuova ogni individuo?
Immagina una società in cui tutte le forme familiari, siano esse LGBTQ o convivenza tradizionale, siano ugualmente riconosciute e sostenute. Non più discriminazioni basate sul genere o sull'orientamento sessuale, ma uguali diritti e doveri per tutti.
Ecco alcuni passaggi specifici che possiamo eseguire:
Tassazione individuale: ogni persona è tassata individualmente, indipendentemente dal suo stato civile.
Comunità di responsabilità: al posto del precedente stato civile, introdurre una comunità di responsabilità aperta a tutti.
Libertà riproduttiva: legalizza la maternità surrogata, la donazione di sperma e la fecondazione in vitro per tutte le coppie.
Diritti di adozione: estensione dei diritti di adozione a tutte le unioni, in modo che più bambini entrino in famiglie amorevoli.
Assistenza all'infanzia: ridurre la burocrazia per rendere l'assistenza all'infanzia extrafamiliare più flessibile e accessibile.
Diritto alla legittimazione: Abolizione del diritto alla legittimazione al fine di consentire maggiore libertà nella distribuzione della ricchezza.
Congedo parentale: Conversione del congedo di maternità e paternità in congedo parentale flessibile a vantaggio di entrambi i genitori.
Queste misure non sono solo eque, ma anche nell'interesse di una società progressista, aperta e inclusiva. Insieme possiamo creare una politica per la famiglia che rispetti la dignità e la libertà di tutti i cittadini promuovendo la diversità del nostro Paese. È tempo di un passo coraggioso verso il futuro.